La letteratura erotica medievale

a cura di Gianluca Turconi

Introduzione

La letteratura erotica medievale, spesso trascurata nel contesto più ampio della storia letteraria, offre uno sguardo affascinante sui costumi sessuali, le norme sociali e le tensioni religiose del Medio Evo. Esploreremo l’emergere e le caratteristiche della letteratura erotica in tre regioni chiave: Italia, Francia e Regno Unito. Analizzando opere e autori di rilievo, potremo capire come questi testi riflettano la complessa interazione tra sessualità, religione e strutture sociali durante questo periodo.

Il dipinto "Un racconto del Decamerone" di John William Waterhouse (1849–1917) - Immagine in pubblico dominio, fonte Wikimedia Commons, utente André

Il dipinto "Un racconto del Decamerone" di John William Waterhouse (1849–1917).

Il contesto dell’erotismo medievale

Nell’Europa medievale, la sessualità era sovente vista attraverso la lente della dottrina religiosa. La Chiesa esercitava un’influenza significativa sulle norme sociali, promuovendo la castità e condannando la promiscuità. Tuttavia, sotto questa patina di pietà si nascondeva un ricco insieme di espressioni sessuali che trovavano spazio nella letteratura. La letteratura erotica serviva sia come forma di evasione sia come mezzo per sfidare i codici morali prevalenti.

La religione svolse comunque un duplice ruolo nella letteratura erotica medievale. Da un lato, impose restrizioni sul comportamento sessuale; dall’altro, fornì una cornice all’interno della quale gli autori potevano esplorare i temi del desiderio e della trasgressione. Le opere di questo genere contrapponevano amore sacro e profano, evidenziando la tensione tra aspirazioni spirituali e piaceri terreni.

Erotica medievale italiana

La letteratura medievale italiana comprende alcuni dei contributi più significativi alla scrittura erotica. Una figura di spicco è Giovanni Boccaccio. Nel suo “Decamerone” (1353 circa) vi sono numerosi racconti che esplorano i temi dell’amore e della lussuria. L’opera di Boccaccio è notevole per la sua miscela di umorismo e ambiguità morale, spesso ritraendo gli incontri sessuali con un senso di ironia, di cui si può trovare traccia in questa citazione:

“L’amore è come una febbre che va e viene indipendentemente dalla volontà”.

Un altro testo importante è “L’asino d’oro” di Apuleio che, pur essendo stato scritto prima (circa nel II secolo d.C.), influenzò notevolmente il pensiero medievale in materia. La storia include elementi di magia e trasformazione intrecciati a incontri erotici.

La letteratura erotica italiana fungeva in notevole misura da critica sociale. Attraverso l’umorismo e la satira, gli autori criticavano le norme sociali relative al matrimonio e alla fedeltà. Per esempio, nel “Decamerone”, i personaggi si impegnano spesso in relazioni extraconiugali, riflettendo un atteggiamento più libero nei confronti della sessualità rispetto a quanto ufficialmente sancito dalla Chiesa.

Erotica medievale francese

La Francia produsse una grande quantità di letteratura erotica durante il periodo medievale. Un’opera notevole è “Il romanzo della rosa” (1230 circa) di Guillaume de Lorris e Jean de Meun. Questo poema allegorico esplora l’amore cortese, ma si addentra anche in temi sessuali più espliciti man mano che procede. Qui di seguito potete trovare una famosa citazione da “Il romanzo della rosa”:

“Il desiderio è come una fiamma; brucia dentro di noi fino a consumarci”.

Un’altra opera significativa è “L’eptameron” di Marguerite de Navarre che rispecchia il Decamerone di Boccaccio, ma aggiunge una prospettiva decisamente femminile agli incontri erotici.

L’erotismo medievale francese affrontò con regolarità il complesso rapporto tra amore e peccato. La condanna della Chiesa nei confronti della lussuria era contrastata dal riconoscimento dei desideri umani come naturali. Gli autori impiegavano spesso immagini religiose per aumentare la posta in gioco delle loro narrazioni, creando una tensione che affascinava i lettori.

Geoffrey Chaucer - Immagine in pubblico dominio, fonte Wikimedia Commons, utente Laura1822.

Geoffrey Chaucer.

Erotica medievale britannica

In Inghilterra, la letteratura erotica medievale era meno palese rispetto a quella italiana o francese, ma comunque presente. Un testo significativo è “I racconti di Canterbury” di Geoffrey Chaucer (fine del XIV secolo), in particolare il “Racconto del mugnaio” che descrive in modo umoristico l’infedeltà e le scappatelle sessuali dei suoi personaggi. Possiamo notare le differenze rispetto alla letteratura continentale europea più esplicita nel contenuto di una citazione da Chaucer:

“Perché era tanto piena d’amore quanto piena d’ingegno”.

I racconti di Chaucer riflettono un approccio più giocoso alla sessualità, intrecciando l’umorismo con la critica sociale. Un’altra opera degna di nota è “La perla”, un poema allitterante che esplora i temi della perdita e della redenzione, ma che contiene anche elementi di sensualità all’interno della sua cornice allegorica.

La letteratura erotica medievale britannica mette inoltre in evidenza le distinzioni di classe in materia di amore e sesso. Le interazioni tra personaggi di diversi ceti sociali rivelano tensioni sottostanti alle dinamiche di potere nelle relazioni. Queste narrazioni suggeriscono che il desiderio trascende i confini sociali e allo stesso tempo li rafforza.

Conclusione

La letteratura erotica medievale di Italia, Francia e Regno Unito rivela molto del panorama culturale dell’epoca. Attraverso opere come il Decamerone di Boccaccio, I Racconti di Canterbury di Chaucer e Il Romanzo della Rosa di de Lorris, vediamo come gli autori hanno affrontato le complessità del desiderio all’interno dei vincoli imposti dalla religione e dalle norme sociali. Esaminando queste opere letterarie attraverso il loro contesto storico, possiamo comprendere come la società medievale si sia confrontata con le questioni dell’amore, della lussuria e della moralità in un’esplorazione che rimane rilevante oggi, mentre continuiamo a navigare su temi simili nel discorso contemporaneo sulla sessualità e sull’etica.

Torna a inizio pagina


RSS - FAQ - Privacy

Copyright © 2006-2024 Gianluca Turconi - Tutti i diritti riservati.