Mare di Libri - Festival dei Ragazzi che Leggono, il primo Festival di letteratura in Italia dedicato ai ragazzi che leggono, è lieto di annunciare le date della quarta edizione, che si svolgerà nel centro storico di Rimini dal 17 al 19 giugno 2011

Tra le novità di quest'anno "Ciak, si legge" il primo concorso booktrailer dedicato esclusivamente ai ragazzi, "Fantastica caccia al tesoro", una nuova caccia al tesoro letteraria per riscoprire i classici della letteratura fantastica per ragazzi nelle loro versioni integrali e "Incontri Immaginari" , testi realizzati in esclusiva per il festival e recitati da attori, consentiranno di "ridare vita" e spazio ai classici della letteratura.
La vera novità dell'edizione 2011, però, è la presenza confermata di Anne Fine, attualmente la più importante scrittrice per ragazzi di lingua inglese, noto a tutti il suo famosissimo libro "Mrs. Doubtfire". La presenza della scrittrice inglese, non fa che arricchire il parterre degli autori stranieri che - negli anni - hanno partecipato alla manifestazione apprezzandone lo spirito e l'unicità: John Boyne, Celia Ress, Aidan Chambers, Anne-Laure Bondoux, Marie-Aude Murail, Todd Strasser, Dominic Barker e molti altri.
Importante, come sempre, la presenza di ospiti del panorama letterario e culturale italiano, protagonisti di incontri di primissimo piano. Maria Falcone, sorella del magistrato ucciso dalla mafia, e Luigi Garlando, giornalista e autore del necessario "Per questo mi chiamo Giovanni", parleranno con i ragazzi di mafia. Lia Levi, una delle più importanti scrittrici per ragazzi italiane e autrice del famoso libro "Un garibaldino di nome Chiara" condurrà i ragazzi attraverso i 150 anni dell'Unità d'Italia.
Anche il parterre degli ospiti italiani si è arricchito di anno in anno: Margherita Hack, Nicolò Ammaniti, Federico Moccia, Licia Troisi, Shlomo Venezia, Valerio Massimo Manfredi, Mino Milani, Don Tonio Dall'Olio, Paolo Giordano, Christian Frascella, Fabio Geda e molti altri.
Mare di Libri si appresta quindi a vivere un'altra edizione, sempre incentrata sul divertimento culturale e sul desiderio dei ragazzi che amano leggere di incontrare altri coetanei che condividono la stessa passione.
(Intervento divulgativo a cura dell'Ufficio Stampa di "Mare di libri, festival dei ragazzi che leggono")
Copyright © 2006-2025 Gianluca Turconi - Tutti i diritti riservati.