Mare di Libri - Festival dei Ragazzi che Leggono, il primo Festival di letteratura in Italia dedicato ai ragazzi che leggono, è lieto di annunciare le date della quinta edizione, che si svolgerà nel centro storico di Rimini dal 15 al 17 giugno 2012.

Riconfermato il concorso "Ciak, si legge", il primo concorso booktrailer dedicato esclusivamente ai ragazzi e la ormai famosa "Caccia al tesoro" letteraria, poi molte altre novità come sempre, spettacoli teatrali, pic-nic letterari, colazioni con l'autore e aperitivi con dedica.
Importante presenza dell'edizione 2012, è quella dello scrittore svedese Björn Larsson, con La vera storia del pirata Long John Silver, porta a Rimini le storie di avventura con la "A" maiuscola.
Altro importante nome del panorama mondiale della letteratura per ragazzi, nonché gradito ritorno dopo cinque anni a Mare di Libri, è quello di Aidan Chambers; lo scrittore inglese che negli ultimi anni meglio ha raccontato dell'adolescenza agli adolescenti. Tra tutti i suo romanzi ricordiamo Cartoline dalla terra di nessuno, capolavoro indiscusso della letteratura young adults. Appena edito da Giunti Editore il suo ultimo lavoro The kissing game - Piccole ribellioni quotidiane.
Molti, come sempre, gli ospiti del panorama letterario e culturale italiano già confermati, protagonisti di incontri di primissimo piano.
Sarà a Rimini Marco Malvaldi, giallista di primo piano del panorama editoriale. La sua "saga" del BarLume, edita da Sellerio, ha riscosso un enorme successo di pubblico, appena uscito il quarto e conclusivo episodio La carta più alta. Parlerà con i ragazzi, assieme al giornalista e scrittore Luca Crovi, dei romanzi gialli e di come catturino sempre più l'attenzione dei giovani lettori.
Confermata la presenza di Pierdomenico Baccalario, autore poliedrico che affascina da anni i ragazzi innamorati dei suoi romanzi fantasy, ricchi di misteri e intrighi. Di recente pubblicazione La vera storia del Capitan Uncino.
Anche le serate del Festival saranno come sempre ricche di appuntamenti, Giorgio Scaramuzzino porterà a Rimini in anteprima il suo nuovo spettacolo teatrale Io dentro gli spari - una storia di mafia; tratto dal libro Io dentro gli spari di Silvana Gandolfi, anche lei ospite della manifestazione.
Solo in un paese che non ha ancora perso la speranza puo` succedere che una citta`, di spiaggia e di antica cultura, sia presa in consegna nel sole di giugno da ragazzi sorridenti e un po' timidi che ti immergono in un mare rinfrescante di libri, di letture e di altri mondi possibili, disseminandosi fra pontili, chiostri, teatri e verande. Mare di Libri e` l'espressione piu` autentica di quella peculiarita` italiana che non dovremmo perdere e che tutti la` fuori ci invidiano: la diversita` dei nostri borghi e delle nostre storie profonde, temperata dall'unita` di una societa` civile curiosa e colta, ironica e appassionata, che purtroppo non trova rispondenza ne´ nei mezzi di informazione ne´ ancor meno nella nostra mediocre classe politica. Ma se lasciamo qualche buona traccia nei nostri cuccioli, saranno poi loro a segnare la via.
Telmo Pievani, giugno 2011
Copyright © 2006-2025 Gianluca Turconi - Tutti i diritti riservati.