Un delizioso falso
Le strane circostanze in cui Gulliver's Travels fu pubblicato per la prima volta nel 1726 ci dicono molto sul tipo di libro che era stato progettato. Il suo autore, Jonathan Swift, fece in modo che il manoscritto di metà del libro fosse consegnato in segreto da un intermediario a casa di un editore, Benjamin Motte. Una lettera di accompagnamento, firmata dal presunto cugino di Gulliver, Richard Sympson, offrì a Motte l'intero viaggio in cambio di 200 sterline (una somma molto alta all'epoca). Motte lesse il manoscritto e accettò l'offerta, pagando il denaro e ricevendo il resto del libro tramite lo stesso intermediario. Lo pubblicò senza sapere con certezza chi l'avesse scritto.
"Viaggi in diverse nazioni lontane del mondo" fu il titolo originale de "I viaggi di Gulliver" nel frontespizio della prima edizione.
L'elemento di gioco in questo era caratteristico di Swift. Ovviamente non pensava di poter tenere nascosta a lungo la sua identità di autore. In effetti, ci sono prove della sua irritazione quando, all'inizio, alcuni lettori attribuirono I Viaggi di Gulliver ad altri autori. Ma era importante, per l'effetto del libro, che si trattasse di una sorta di scherzo molto elaborato. Fu presentato al lettore del XVIII secolo come se fosse un autentico libro di viaggi. Nel frontespizio della prima edizione si intitolava Viaggi in diverse nazioni lontane del mondo, e il suo autore si chiamava Lemuel Gulliver, "prima chirurgo, e poi Capitano di diverse navi". Era una specie di delizioso falso.
Swift aveva 58 anni quando apparve Gulliver's Travels ed era uno scrittore con una reputazione consolidata. La sua nuova satira ebbe subito successo e non passò molto tempo prima che gli venisse attribuita con sicurezza. La rivendicherà ufficialmente come sua quasi dieci anni dopo, includendola nelle sue Opere del 1735. Tutte le creazioni satiriche di Swift furono pubblicate in forma anonima o con uno pseudonimo. Swift si discostò da queste opere e lasciò i suoi lettori - ora, come ai suoi tempi - a chiedersi cosa fare dei suoi narratori. Come abbiamo visto, ha fatto di tutto per separare I Viaggi di Gulliver dalla sua paternità letteraria. Lo lasciò in Inghilterra, per essere pubblicato, mentre tornava a casa sua a Dublino.
L'anonimato de I Viaggi di Gulliver ha permesso che diventasse un libro di scherno. Esso parodiava esempi di letteratura di viaggio che erano popolari in quel periodo e che Swift sembra aver amato leggere. Questi racconti erano storie "vere" di viaggi in zone remote del globo. Un nuovo viaggio intorno al mondo (1697) di William Dampier fu particolarmente influente. Nella presunta lettera a suo cugino, che funge da prefazione a I Viaggi di Gulliver, il nostro narratore consiglia "suo cugino Dampier" per lo stile nella sua famosa opera. Il libro di Dampier descriveva una serie di viaggi, durati circa dodici anni, che lo portarono a fare il bucaniere in giro per il mondo.
Dampier aveva annunciato che, sebbene avesse portato la conoscenza di "regioni remote", il suo racconto era "questo mio semplice scritto". La sobrietà stilistica garantiva "la Verità e la Sincerità della mia Relazione". Scegliendo di essere più particolare di quanto fosse necessario, il narratore si era attenuto ai fatti. All'inizio del capitolo finale de I Viaggi di Gulliver, Gulliver dichiara di "non essere stato così studioso dell'Ornamento come della Verità" (Parte 4, cap. 12). "Forse, come altri, avrei potuto stupirti con strani racconti improbabili, ma ho scelto piuttosto di raccontare la semplice questione di fatto nel modo e nello stile più semplice, perché il mio disegno principale era quello di informare e non di divertirti" (Parte 4, cap. 12). Echeggia l'orgogliosa schiettezza di suo "cugino" Dampier: "Per quanto riguarda il mio Stile, non ci si può aspettare che un marinaio si serva della grazia; perché se fossi in grado di farlo, penso sarei il solo, in un'opera di questa natura".
Fatti e verità
La dipendenza di Gulliver dai fatti, compresi i riferimenti e le misurazioni, affonda le sue radici in queste strane ma vere narrazioni di viaggio, i cui autori hanno cercato di convincere i lettori della loro veridicità fornendo dettagli fattuali. Nel suo discorso di introduzione al lettore, Richard Sympson richiama l'attenzione sulla veridicità di Gulliver, esplicita nel suo stile narrativo:
C'è un'aria di verità che traspare dall'insieme; e infatti l'Autore si è talmente distinto per la sua Veracità, che è diventata proverbiale tra i suoi vicini di Redriff. Quando qualcuno affermava una cosa, per dire che era vera la dichiarava come se il signor Gulliver l'avesse pronunciata. (L'Editore al Lettore).
Gulliver scopre l'isola volante di Laputa.
Eppure, mentre registra pedantemente fatti "curiosi", dovremmo notare come la sua attenzione per la registrazione delle cose porta alla sua notevole incapacità di sorprendersi. "Ho sentito qualcosa di vivo che si muoveva sulla mia gamba sinistra... Lo percepivo come una creatura umana non più alta di sei pollici, con un arco e una freccia tra le mani e una faretra sulla schiena" (Parte 1, cap. 1). La sua 'curiosità' fa sì che, se mai si scandalizza, sia per le cose sbagliate. A Brobdingnag, egli assiste a un'esecuzione, perché "sebbene io aborrissi questo tipo di vista, tuttavia la mia curiosità mi ha tentato di vedere qualcosa che pensavo dovesse essere straordinaria" (Parte 2, cap. 5):
Le Vene e le Arterie sputarono una quantità così prodigiosa di sangue, e così in alto nell'aria, che il grande Jet d'eau di Versailles non era uguale, per il tempo che durò; e la Testa, quando cadde, fece un tale sobbalzo, anche se ero almeno mezzo miglio lontano. (Parte 2, cap. 5).
Senza una presenza autorevole che ci guidi, dovremmo tenere gli occhi su Gulliver. Il viaggio a Lilliput può essere letto come una satira sulla politica inglese dell'epoca: i "tacchi alti" e i "tacchi bassi" potrebbero essere i Tories e i Whigs; il capo cortigiano Flimnap assomiglia al Primo Ministro, Robert Walpole; lo stato rivale di Blefescu, dove i lillipuziani esiliati covano le loro trame, assomiglia molto alla Francia. Eppure anche qui è il mancato riconoscimento da parte di Gulliver di ciò che osserva che è essenziale per la satira. Il segretario principale del re, Reldresal, gli racconta del conflitto senza fine tra coloro che credono che le uova debbano essere spezzate "all'estremità più piccola" e coloro che credono che debbano essere spezzate "all'estremità più grande". Possiamo vedere un'assurda parodia delle dispute dottrinali tra cattolici e protestanti, ma Gulliver vede solo materiale per il 'lavoro più grande' che intende pubblicare su tutta la storia dei lillipuziani, 'con un particolare resoconto delle loro guerre e dei loro bastoni, delle loro leggi, dell'apprendimento e della religione; delle loro piante e degli animali, dei loro modi e costumi particolari, con altre questioni molto curiose e utili' (Parte 1, cap. 4).
Un narratore inaffidabile
Gulliver è un narratore inaffidabile. La satira dipende spesso dalla nostra capacità di vedere ciò a cui lui è cieco. A un certo punto, nel racconto del suo secondo viaggio, dà al re di questa terra di giganti un fiero resoconto della Gran Bretagna e della sua storia recente. La risposta del re si dimostra piuttosto diversa da quella che si aspettava:
Per quanto riguarda te stesso, (continua il re), che hai trascorso la maggior parte della tua vita in viaggio, sono ben disposto a sperare che tu possa essere sfuggito finora a molti vizi del tuo Paese. Ma da ciò che ho raccolto dalla tua relazione, e dalle risposte che ho con molto dolore strappato ed estorto da te, non posso che concludere che la massa dei vostri Nativi è la più perniciosa razza di piccoli e odiosi parassiti che la Natura abbia mai offerto per strisciare sulla superficie della Terra. (Parte 2, cap. 6).
All'inizio del capitolo successivo, Gulliver ci spiega perché ci ha detto questo: "Nient'altro che un estremo amore per la verità avrebbe potuto impedirmi di nascondere questa parte della mia storia". (Parte 2, cap. 7). Egli ha messo il giudizio del re nella sua narrazione non perché se ne senta castigato, ma semplicemente perché crede nel registrare le cose. Egli chiama questo il suo "estremo amore per la verità", un vanto che richiama l'attenzione sulla sua incapacità di comprendere come le sue vanterie abbiano rivelato alcuni degli aspetti peggiori della natura umana.
Per giustificare la sua veridicità, deve dirci tutto, anche come ha affrontato le "Necessità della Natura" a Lilliput:
Il miglior espediente a cui potessi pensare, fu quello di insinuarmi nella mia casa, cosa che feci di conseguenza; e chiudendo il cancello dietro di me, andai fino a dove la lunghezza della mia catena mi permise e scaricai il mio corpo di quel carico inquieto. Ma questa è stata l'unica volta in cui mi sono reso colpevole di un'azione così impura, per la quale non posso che sperare che il Candido Lettore dia qualche indulgenza, dopo aver maturamente e imparzialmente considerato il mio caso e l'angoscia in cui mi trovavo. (Parte 1, cap. 2).
A Gulliver piace sentire che non c'è nulla che si sottragga a quanto ci dice.
Gulliver dinanzi agli Houyhnhnm.
L'assenza di religione: un esperimento di empietà
Swift era un uomo di Dio, un ecclesiastico anglicano che alla fine divenne Decano della Cattedrale di San Patrizio a Dublino. Visse professando la sua religione e chiunque legga le sue prediche, alle quali dedicò grande cura, non avrà dubbi sull'intensità con cui pensava alla dottrina cristiana. Eppure Gulliver, la sua creazione più famosa, non pensa mai a Dio. Questa assenza è raramente notata dai lettori moderni, ma sarebbe stata assai evidente a molti dei primi ascoltatori di Swift. Gulliver è così autosufficiente, così sicuro delle proprie risorse e dei propri poteri intellettuali, che non ha bisogno della religione. Il libro è un esperimento di empietà che lascia il suo narratore senza umiltà e senza speranza.
Nel suo quarto viaggio raggiunge la terra degli impronunciabili Houyhnhnm, cavalli parlanti le cui virtù lo travolgono. Vedendo i disgustosi yahoo, spinti solo dall'appetito, riconosce una versione di sé stesso che si trasforma in disgusto per la sua specie. Si è discusso molto sull'opportunità di ammirare gli Houyhnhnm, ascetici e razionali come sono. Non possono "dire la cosa che non lo è" - la loro frase per mentire che potrebbe anche essere la loro descrizione dell'ironia (la specialità di Swift), che deve essere anche al di là della loro comprensione. Ma, come sempre, ciò che conta di più è il pensiero di Gulliver. Egli è completamente sedotto dalla loro veridicità. La genialità di Swift è vedere che l'orgoglio e il disgusto di sé sono uno a fianco dell'altro. Gulliver inizia i suoi viaggi come un uomo moderno orgoglioso, fiducioso nei valori della sua cultura; finisce come un misantropo impazzito e, in modo inquietante, l'oggetto inconsapevole della satira del libro.
Notizie sull'autore
John Mullan è professore di Letteratura Inglese Moderna all'University College di Londra. È uno specialista della letteratura del XVIII secolo e attualmente sta scrivendo il volume di Storia Letteraria Inglese di Oxford che coprirà il periodo dal 1709 al 1784. Ha anche interessi di ricerca nel XIX secolo, e nel 2012 ha pubblicato il suo libro What Matters in Jane Austen?
Licenza del testo e altre informazioni di copyright
Il testo è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International, © John Mullan. Traduzione italiana © 2020, Gianluca Turconi.
Copyright © 2006-2024 Gianluca Turconi - Tutti i diritti riservati.